Esame Videodermoscopico (Epiluminescenza) Print Email Edit QUALI SONO LE INDICAZIONI DELL’EPILUMINESCENZA? L’epiluminescenza si consiglia per la diagnosi differenziale delle lesioni benigne e maligne. Consente di discriminare, con una accuratezza diagnostica superiore alla semplice valutazione clinica, tra lesioni neviche a rischio, macchie solari o verruche seborroiche e tumori cutanei maligni quali il melanoma ed il carcinoma basocellulare pigmentato. QUALI SONO I LIMITI? La videodermoscopia non è una metodica invasiva e può essere eseguita anche in gravidanza ed in età pediatrica. Può essere ripetuta nel tempo , qualora si rendesse necessaria. L’EPILUMINESCENZA MEDIANTE IL VIDEODERMOSCOPIO CHE COS’ E’? A COSA SERVE? E’ una metodica diagnostica non invasiva che consente la valutazione delle lesioni pigmentate in vivo. La metodica osservando oltre la giunzione dermo-epidermica ne esamina l’architettura interna. COME SI FA? La videodermoscopia si esegue mediante uno strumento a fibre ottiche che consente la visualizzazione immediata dell’immagine dermoscopica ingrandita sul monitor e la possibilità di immagazzinarne l’immagine mediante un computer o di stamparne l’immagine stessa. Tale registrazione consente, qualora la lesione non venga asportata, di seguirne l’evoluzione nel tempo.